Corso Assistente Familiare
L’Assistente familiare svolge attività di cura e accudimento di persone con diversi livelli di auto-sufficienza psico-fisica (anziani, malati, disabili) anche a sostegno dei familiari, contribuendo al mantenimento dell’autonomia e del benessere della persona assistita.
Il corso di 160 ore prevede due moduli:
- modulo introduttivo di 40 ore
- modulo di base della durata di 120 ore
Il Moduli introduttivo è finalizzato a fornire le competenze essenziali riferite alla cura e all’igiene della persona con un basso bisogno assistenziale, alla preparazione dei pasti, alla comunicazione e alla relazione con la persona assistita ed eventuali familiari e alla cura della casa e all’igiene domestica, ai diritti/doveri nel rapporto di lavoro.
Il Modulo di base è finalizzato le competenze che caratterizzano l’esercizio dell’attività lavorativa dell’assistente familiare nell’assistenza alla persona non autosufficiente
L’accesso al modulo base richiede aver acquisito le competenze essenziali oggetto del modulo introduttivo.
Il corso è regolamentato da Regione Lombardia e permette di acquisire dei crediti formativi per i corsi ASA/OSS.