Formazione Operatore di magazzino della logistica e della spedizione

E’ possibile al termine del corso frequentare anche: Conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo 12 ore – con rilascio patentino

L’Operatore alla Logistica si occupa della gestione e dell’organizzazione dei flussi di merci e informazioni all’interno di un’azienda.

Dal ricevimento merci e stoccaggio in magazzino, alla preparazione degli ordini; dall’organizzazione della spedizione delle merci alla gestione delle scorte monitorando le giacenze di magazzino.

Di seguito gli argomenti trattati:

  • Movimentazione manuale dei carichi (MMC) -Videoterminali (VDT)
  • Cartellonistica e segnaletica di salute e sicurezza
  • Le procedure di emergenza – Etichettatura
  • Comunicazione e cultura della sicurezza
  • Utilizzo delle macchine in sicurezza – Infortuni e malattie professionali
  • Dispositivi di protezioni individuale (DPI) -Valutazione dei rischi
  • Introduzione supply chain, nozioni di carattere generale
  • Struttura di magazzino, i vari tipi
  • Operatività: gestione ordini e personale
  • Arrivi ed entrata merci: controllo documentale
  • Stoccaggio e relative strategie – anagrafiche materiali
  • Gestione picking e radiofrequenza chiusura ordini – gestione inventario, tipi e operatività
  • problematiche generali di magazzino
  • Documenti per la spedizione e il trasporto delle merce
  • Controllo qualità delle merci in arrivo
  • I pallet: caratteristiche e le modalità di gestione
  • Tipologia e classificazione delle merci
  • Merci pericolose
  • Gli imballaggi (primario, secondario e terziario)
  • Procedure informatiche per la registrazione e controllo delle merci
  • Utilizzo del foglio elettronico

CFP Canossa sponsor regione lombardia

Iscriviti ora