OSS con Diploma nei Servizi Socio Sanitari

L’OSS opera all’interno di strutture sanitarie e sociali, come le RSA e RSD (residenze per anziani o disabili), i Centri Diurni per disabili o anziani, gli Ospedali, gli Hospice e le Comunità Educative.

Può anche operare a domicilio nei servizi di assistenza domiciliare.

L’OSS fornisce prestazioni ad utenti di differenti età nell’ambito dell’assistenza e della cura.

L’OSS opera all’interno di strutture pubbliche o private sanitarie o sociosanitarie, come le RSA e RSD (residenze per anziani o disabili), i Centri Diurni per disabili o anziani, gli Ospedali, le comunità terapeutiche. Può anche operare a domicilio nei servizi di Assistenza domiciliare.

Le attività dell’OSS sono rivolte sia alla persona che al suo ambiente di vita.

  • Assistenza diretta alla persona ed aiuto domestico alberghiero
    • Assiste la persona, in particolare non autosufficiente od allettata, nell’igiene personale, nel pasto e nel movimento
    • Aiuta l’utente nelle varie attività quotidiane del suo ambiente di vita
    • Cura la pulizia, l’organizzazione e l’igiene dell’ambiente
    • Collabora nelle attività di animazione
  • Intervento igienico sanitario
    • Rileva i bisogni del paziente e le situazioni di rischio
    • Rileva i parametri vitali (temperatura, pressione, battito cardiaco, frequenza respiratoria, glicemia)
    • Collabora con l’infermiere professionale nelle prestazioni sanitarie
    • Attua interventi di primo soccorso
    • Trasporta il paziente in barella o carrozzella
    • Aiuta il paziente nel movimento e nell’utilizzo di presidi (es. carrozzella, stampelle)

Iscriviti ora